Teatro

 

 

 

 

 

 

1974

Harold Pinter, Ritorno a casa

prima nazionale: teatro Valle – Roma, 8 Novembre 1974

traduzione: Elio Nissim

scenografia: Pier Luigi Pizzi

con: Corrado Pani, Carla Gravina, Umberto Orsini, Mario Carotenuto, Ferruccio De Ceresa, Massimo Dapporto

 

1975

William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate

prima: Teatro Romano di Fiesole, 8 Luglio 1975

traduzione: Angelo Dallagiacoma

scenografia: Uberto Bertacca

musiche: Giorgio Gaslini

con: Paola Pitagora, Bruno Cirino, Emilio Bonucci, Liù Bosisio, Maria Teresa Marino, Carlo Valli, Virgilio Zernitz, Ernesto Colli, Guglielmo Rotolo, Lino Troisi, Massimo Dapporto, Jerry Di Giacomo

1978

Eduardo De Filippo, Filomena Marturano

prima: Teatro Soumer Star – Atene, 20 Ottobre 1978

traduzione: Kostas Tactses

scenografia: Panos Papadopoulos

costumi: Piero Tosi / sartoria teatrale Tirelli

direttore delle luci: Giorgos Arbanites

con: Elli Lampete, Dimitris Papamicael, Giorgos Moschides,  Sanfo Notara, Caterina Gogou

1979

Eugene O’ Neill, Lungo viaggio dentro la notte

prima: probabilmente Spoleto

scene e costumi: Giancarlo Colis

produzione: Cooperativa Teatro Movimento

con: Elena Zareschi, Adolfo Geri, Roberto Sturno, Carlo Simonetti

repliche documentate: Teatro Toselli – Cuneo, 19-20 gennaio 1980;  Teatro Faraggiana – Novara, 24 gennaio 1980; Teatro del Palazzo dei Congressi – Stresa, 25 gennaio 1980; Vicenza, Montecatini Terme …

1982

Alexandre Dumas, La signora delle camelie

prima: teatro Aliki (Atene), 20 novembre 1982

Traduzione: Pavlos Matesis

Scenografia: George Patsas

costumi: Tirelli

musiche: Stavros Karchakos

con: Aliki Vouviouklaki, George Kimoulis, Panos Michalopulos, Smaro Stefanidou, Tim Perlegas, Anna Yerali, Velma Kyrou, Xaris Andreopulos, Babis Katsulis, Nana Nikolaou, Anthi Gounari, Irene Maradei, Nikos Galiatsos, Sofia Kapsampeli

1985

Pornografia?

Un progetto di Mauro Bolognini con testi tratti da Apollinaire, Aretino, Diderot, genet, Mozart, Ombrosi, Shakespeare, Vignali. Regia di Claudio Coli e Carlo Pasquini

prima: teatro Roma, Teatro Trastevere, 30 maggio 1985

Scenografia: Aldo Buti

costumi: Aldo Buti

musiche: Marcello Piras

con Clara Colosimo

 

1989

Luigi Pirandello, I giganti della montagna

prima: Anfiteatro di Villaseta – Agrigento, 20 Agosto 1989

scenografia: Luigi Marchione

musica: Federico Amendola

coreografia: Lidia Biondi

con: Flavio Bucci, Irene Papas, Luigi Pistilli

1991

William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate

prima: Borgio Verezzi, 18 Agosto 1991

traduzione: Angelo Dallagiacoma

scenografia: Renato Lori

con: Paola Gassman, Ugo Pagliai, Maria Paiato, Edoardo Siravo, Leonardo Petrillo

1993

Luigi Pirandello, Il berretto a sonagli

prima: Teatro Nazionale di Milano, 23 Marzo 1993 (in realtà anteprima al Teatro Manzoni di Pistoia dal 19 al 24 gennaio 1993)

scenografia: Uberto Bertacca

costumi: Aldo Buti

musica: Ennio Morricone

con: Paola Borboni, Sebastiano Lo Monaco, Giustino Durano,

1994

Luigi Pirandello, Così è (se vi pare)

prima: Teatro Manzoni – Pistoia, 9 novembre 1994

scenografia: Mauro Bolognini

costumi: Mauro Bolognini

produzione: Compagnia Sicilia Teatro

con: Alida Valli, Sebastiano Lo Monaco, Massimo Lodolo, Giustino Durano, Carlo De Mejo, Claudio Mazzenga, Rosaria Carli, Marina Pennafina, Tania Oggero, Riccardo Borsini